Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
In Italia, sfortunatamente, non abbiamo una profonda cultura finanziaria: molte volte, i nostri nonni, genitori e zii non ci hanno insegnato a gestire il denaro, limitandosi a suggerirci di risparmiare e accumulare. Tuttavia, questa non รจ la strategia piรน efficace: con l’inflazione che cresce e i prezzi dei beni e dei servizi in costante aumento non possiamo permetterci di lasciare i nostri soldi fermi sul conto corrente. ร fondamentale sviluppare una strategia di pianificazione finanziaria completa e ben strutturata.
Una corretta pianificazione passa per diverse fasi: in questo articolo vedremo insieme gli aspetti da considerare per iniziare questo percorso e imparare a gestire consapevolmente le proprie finanze.
Gli aspetti preliminari
Ci sono diversi aspetti preliminari da prendere in considerazione prima di procedere con la pianificazione. In primo luogo, รจ importante avere una chiara comprensione della quantitร e della composizione del nostro patrimonio totale. Questo include sia la liquiditร disponibile sui vari conti correnti che il capitale immobiliare che possediamo. Dopo aver valutato attentamente il nostro patrimonio, รจ fondamentale mappare accuratamente le nostre entrate e uscite mensili. Questo ci permetterร di capire chiaramente quanto siamo in grado di risparmiare ogni mese, fornendoci dei dati importanti per capire quanto possiamo dedicare agli investimenti (attivando, ad esempio, un piano di accumulo).
Senza conoscere quanto capitale abbiamo a disposizione e la nostra capacitร di generare reddito e risparmio non possiamo fare una pianificazione davvero efficace. A questo punto, una volta fatto ciรฒ, possiamo passare alla pianificazione vera e propria.
Quanta liquiditร tenere sul conto?
Per una gestione completa del nostro patrimonio, come prima cosa dobbiamo valutare quanta liquiditร tenere sul nostro conto corrente. Troppe persone tengono sul conto molta piรน liquiditร di quanta sia veramente necessaria: in realtร , non serve tenere grandi cifre immobili sul conto, ma รจ sufficiente stimare una quantitร in base alle nostre spese mensili. Possiamo, ad esempio, decidere di tenere sei mesi di spese coperte sul conto. Tutto il resto รจ in eccesso, e dunque va investito.
ร importante non avere troppa liquiditร ferma sul conto perchรฉ, come anticipato prima, i soldi che rimangono fermi sul conto corrente sono erosi dall’inflazione. Per mantenere il nostro potere d’acquisto รจ sufficiente ottenere un rendimento pari o superiore al tasso di inflazione. Se i prezzi aumentano del 2% in un anno, ad esempio, dovremo avere un rendimento pari al 2% sul nostro denaro per poter mantenere lo stesso potere d’acquisto.
Decidere come investire
Ci sono davvero moltissime possibilitร di investimento, tutte con caratteristiche diverse: ognuno di noi puรฒ quindi trovare la forma di investimento piรน adatta ai suoi obiettivi ed esigenze.
Sicuramente come base di partenza possiamo valutare di costituire un fondo di emergenza, che puรฒ essere utile in caso di spese improvvise o momenti di difficoltร . Ecco che quindi non serve tenere i soldi sul conto in attesa di un imprevisto che magari mai nemmeno si verificherร ! Sul conto teniamo lo stretto necessario, per gli imprevisti pianifichiamo con un fondo di emergenza (dove almeno percepiamo una remunerazione!).
Una volta pianificato il breve periodo, possiamo passare alla pianificazione di medio-lungo periodo, valutando quelle che sono le nostre prioritร e i nostri obiettivi. Naturalmente a diversi obiettivi verranno associati diversi investimenti. Se il mio obiettivo รจ proteggere il capitale, non potrรฒ fare lo stesso investimento di chi vuole avere una forte rivalutazione.
La valutazione del proprio profilo di rischio รจ fondamentale ai fini di una pianificazione adeguata: ogni persona ha un profilo di rischio diverso, quindi, la pianificazione deve essere personalizzata basandosi sul rischio che si รจ disposti ad assumere e non sui rendimenti attesi.
Gestire il proprio patrimonio in maniera consapevole ed efficiente puรฒ davvero aiutarci a vivere in maniera piรน serena, sia oggi che in futuro. Puoi iniziare ad approcciarti a questo mondo in maniera indipendente, ma sicuramente il consiglio di un professionista puรฒ aiutarti a trovare il percorso piรน adatto a te. Se vuoi iniziare a prenderti cura del tuo patrimonio, iniziamo questo percorso insieme! Prenota una chiamata telefonica conoscitiva senza costi e senza impegno, per iniziare a conoscerci e valutare la strategia migliore per te!
Lascia un commento